Blog

Qui trovi una serie di approfondimenti dedicati al mondo dell’edilizia. Ecco gli articoli che parlano di come comprare, costruire e ristrutturare casa.

Posso rifare impianto idraulico senza demolire i muri e rompere pavimento?

Posso rifare impianto idraulico senza demolire i muri e rompere pavimento?

Questo è uno dei problemi tipici che registrano i proprietari di casa: rifare l’impianto idraulico senza rompere pavimento e muri del bagno o dell’intera casa. Questa esigenza si manifesta per diversi motivi. Ma in ogni caso la risposta non è sempre chiara. Infatti ci possono essere casi differenti che portano a conclusioni differenti.

Per dare una risposta definitiva dobbiamo per forza sottolineare che il rifacimento dell’impianto idrico, in quanto tale, con relativa sostituzione dei tubi vecchi con quelli nuovi, comporta per forza un’opera di demolizione della muratura e dei pavimenti. Altrimenti sarebbe impossibile parlare di una vera e propria ristrutturazione

In alcuni casi, però, ci sono delle alternative valide. E non solo per rifare il bagno ma l’intero apparato di condutture senza rompere muri e aumentare i disagi tipici del sostituire il vecchio impianto.

Perché rifare impianto senza rompere?

I motivi sono abbastanza semplici da individuare ma è giusto ricordarli. Sostituire l’impianto idraulico rovinato – ovvero quello che porta l’acqua in casa – vuol dire affrontare la trafila di una manutenzione straordinaria dal punto di vista dei permessi e dei passaggi burocratici. E poi devi chiamare un gran numero di maestranze.

Maestranze che dovranno demolire pareti e pavimenti per far uscire allo scoperto i tubi. Questo avviene dopo aver studiato la mappatura del vecchio impianto. Poi si individuano eventuali danni, si predispone il lavoro e si cambiano le tubature insieme ai raccordi, alle guarnizioni, ai rubinetti e probabilmente ai sanitari. A questo punto si chiude tutto e si procede con chiusura dei muri e dei pavimenti. Con rispettiva verniciatura.

Poi, quasi sicuramente, dovrai cambiare anche le piastrelle e le mattonelle. A questo punto è chiaro perché si cerca sempre di rifare l’impianto idrico senza rompere e demolire le pareti: la spesa è importante, il tempo di lavorazione impegnativo, i disagi in termini di polvere innumerevoli. Alla fine però hai risolto uno dei problemi più importanti: hai rifatto l’impianto che porta l’acqua in casa. C’è un’alternativa alla demolizione?

Per approfondire: come fare una buona ristrutturazione del bagno

Come per rifare l’impianto senza demolire

Esistono, come annunciato, delle soluzioni che consentono di rifare l’impianto per far scorrere l’acqua in casa che non contemplano la demolizione e lavori di muratura. Come si chiamano? Queste soluzioni rientrano nella categoria del relining riabilitativo. Questo significa risanare le condutture senza necessità di scavare.

Non è necessario rompere casa grazie a un sistema ingegnoso: inserire nuove tubature in quelle vecchie. In questo modo non c’è bisogno di demolire pavimenti o pareti. Quali sono le fasi per riabilitare le condutture?

  • Pulizia meccanica e analisi delle vecchie tubature.
  • Aggiunta di collante e nuova conduttura con cavo trainante.
  • Analisi del lavoro svolto per valutare l’operato.

In questo modo è possibile ottenere il risultato sperato: rifare impianto idraulico senza rompere muri, pavimenti e pareti. Il vantaggio di questa tecnica nota anche come loose fit lining o slip lining è chiaro:

La nuova tubazione, di diametro inferiore rispetto all’esistente e giuntata in opera, viene ancorata ad una testa di traino e quindi inserita nella condotta da risanare.

Non c’è bisogno di rompere e fare interventi importanti ma i problemi non mancano. Si avrà una riduzione del diametro del tubo quindi bisogna aumentare la pressione e si possono avere problemi con tratte in cui si trovano curve e condotte non rettilinee. Per questo l’intervento deve essere valutato con estrema cura.

Quando fare l’impianto idraulico nuovo?

Lo sappiamo, questo passaggio spaventa sempre perché rappresenta un momento critico dei lavori di manutenzione straordinaria. Anche perché è una di quelle operazioni che sviluppano una serie di lavori a catena: si deve riverniciare, cambiare il pavimento, sostituire i sanitari e i lavandini. In pratica, devi rivedere completamente casa. Però ci sono dei vantaggi sostanziali per chi decide di affrontare questa sfida.

In primo luogo aumenti il valore della casa: se hai deciso di venderla puoi far fruttare il tuo lavoro e velocizzare le trattative. D’altro canto una casa con impianto idrico rinnovato ha maggiore mercato.

Poi, ci sono problemi strutturali – tipo quelli delle vecchie case con strutture vecchie e tubature in materiali ormai in disuso – che possono e devono essere affrontati solo così e non con metodi per Rifare impianto idraulico senza rompere muri o pavimenti: se ci sono nodi da risolvere è meglio andare dritti al punto.

Da leggere: scopri di più sulla riqualificazione energetica condominio

Chi mi aiuta a rifare l’impianto idrico in casa?

Come anticipato, le soluzioni ci sono e devono essere valutate con cura. Improvvisare vuol dire rischiare di danneggiare casa. Per queste attività c’è bisogno di una consulenza professionale e in grado di consigliare al meglio e di seguire tutti i passaggi. Anche dal punto di vista burocratico, così sarà più facile ottenere anche i bonus e le sovvenzioni per chi effettua ristrutturazioni. Vuoi maggiori informazioni? Contattaci per ristrutturare casa.

1 Commento

  1. Eugenia Leonetti

    su ha detto  

    Buonasera,
    ho un appartamento di 150mq ca. arredatissimo perché è stato l’appartamento di famiglia per oltre 40 anni, ho valutato varie ipotesi di ristrutturazione ma tutte molte difficoltose e costose perché dovrei liberare tutto…. vorrei dei suggerimenri per l’impianto idraulico senza demolire tutto.
    Attendo un appuntamento grazie
    Eugenia Leonetti

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.